Anche in floricoltura il trattamento dell’acqua di irrigazione con OZONO fornisce interessanti risultati per gli operatori di settore.
Con la nostra esperienza nell’applicazione, l’ozono è un ottimo alleato nel trattamento dell’acqua di irrigazione sia per la disinfezione sia per la concentrazione di ossigeno biodisponibile per l’apparato radicale.
Prevenzione delle batteriosi
Le batteriosi rappresentano una delle principali minacce per la coltivazione di fiori e piante ornamentali, causando gravi danni alla produzione. L’OZONO, grazie alle sue proprietà ossidanti, è in grado di eliminare batteri che possono causare infezioni, proteggendo anche l’impianto di irrigazione da possibili contaminazioni. La presenza di biofilm all’interno delle tubazioni può essere un ottimo rifugio per batteri patogeni, ma quando viene montato un impianto ad ozono per il trattamento dell’acqua di irrigazione anche il biofilm diventa un ricordo.
Ossigenazione dell’acqua con OZONO: Un’Innovazione per la Floricoltura
Nel settore florovivaistico, la qualità dell’acqua è un fattore determinante per garantire la salute e la crescita ottimale delle piante. L’uso dell’ozono per l’ossigenazione dell’acqua rappresenta una soluzione innovativa ed efficace, con benefici significativi. Soprattutto con l’aumento delle temperature in primavera e in estate, possono insorgere problemi radicali riconducibili all’alta temperatura dell’acqua o del vaso. Alcune patologie sono riconducibili all’incremento della temperatura all’interno del vaso, riducendo la disponibilità di ossigeno radicale e in definitiva spalancando le porte a patologie radicali come Pythium e Phytophthora. Molte aziende stanno verificando come l’ozono utilizzato per il trattamento dell’acqua di irrigazione incrementi significativamente la concentrazione di ossigeno biodispionibile proteggendo quindi da attacchi di Pythium e Phytophthora nei periodi più caldi.